Lo hanno capito le reginette di Instagram e la mia anticipatrice di tendenze preferita: indossare gli occhiali rende interessanti, valorizza l’espressione, sottolinea il carattere – meglio ancora se la montatura è importante, insolita, colorata.
Tutti coloro che in passato sono stati bullizzati e apostrofati “quattrocchi” vivono il loro riscatto, gli occhiali sono diventati cool. L’adolescente che in è in me esulta: dopo aver negato la miopia per tutta la vita, dopo aver dribblato occhiali e lenti a contatto ora, da presbite, esibisco orgogliosa una montatura che esprime autorevolezza e nasconde le occhiaie.
Ho avuto le mie resistenze: ho fatto a meno degli occhiali da lettura sino a quando le mie braccia sono state lunghe a sufficienza da consentirmi di leggere, ma è stato quando ho dovuto chiederli in prestito a una signora che stavo intervistando (vergognandomi molto, peraltro) che ho ceduto all’acquisto, scoprendo che – sorpresa! – la mia anticipatrice di tendenze aveva ragione. Al solito.
Ho scelto la montatura di un’azienda tedesca: Fielmann (perché, come dice Marta, «i Tedeschi hanno quel particolare modo di coniugare femminilità, praticità e qualità che fa al caso mio, e anche al tuo»), facendo una prima scrematura direttamente dal loro sito: duemila proposte, incluse montature da uomo e bambino.
La qualità degli occhiali Fielmann è tedesca, che vale a dire: eccezionale. Le montature della collezione hanno superato i test sul prodotto previsti dallo standard DIN EN ISO 12870, sono anticorrosione, resistenti alla luce e non rilasciano nichel. Non oso verificare se sarebbero in grado di reggere il mio peso se mi ci sedessi sopra – suppongo di sì – ma mi rassicura sapere che Fielmann offre al cliente ben tre garanzie:
- una garanzia di qualità testata della durata di tre anni
- la garanzia per il miglior prezzo (se entro sei settimane dall’acquisto il cliente trova un occhiali di pari qualità a prezzo più basso, viene rimborsato)
- e la garanzia di soddisfazione: se non siete contenti del vostro acquisto, Fielmann ve lo rimborsa
Così adesso sono l’orgogliosa proprietari di occhiali da lettura e sto valutando l’acquisto di lenti progressive – un upgrade a cui non sono ancora arrivata, ma manca davvero poco. Il complimento più bello l’ho ricevuto dalle figlie: sono instagrammabile, dicono