A chi mi rivolgo
Grimilde è la regina cattiva della fiaba, una donna le cui tre età – anagrafica, sociale, percepita – sono andate fuori sincrono. Questo blog nasce dalla volontà di darle voce rivolgendosi a tutte coloro che hanno trovato la strada per tornare a se stesse dopo essere state altro, donne giovani da molto tempo e la cui età di mezzo non è una mezza età. I media ci definiscono Perennial e siamo un fenomeno transgenerazionale
La community è forte, partecipe, critica, lo sguardo che getta sul mondo è disincantato. Le donne che leggono Grimilde non vogliono tornare ai propri vent’anni, ma andare avanti al meglio delle proprie possibilità. Ai media rimproverano di dare un’immagine parodistica e caricaturale della maturità. Eppure, di fatto questa è la fascia di reddito che le Aziende dovrebbero coccolare: siamo big spender e influencer nei consumi, viviamo, lavoriamo e risparmiamo, siamo formidabili consumatrici di cultura, amiamo divertirci e viaggiare. Tiriamo su i piccoli, supportiamo gli anziani, presidiamo la salute di tutti, siamo snodi decisivi nei processi di integrazione. E vorremmo che le aziende parlassero a noi col giusto tone of voice
About me
Classe ’66, milanese per nascita e perugina per vocazione, sono sposata a un polacco che si crede napoletano, mamma di una giovane adulta e di due adolescenti. Sono un po’ stanchina.
Collaborazioni editoriali
Donna Moderna
Confidenze
Corriere della Sera/La 27esima Ora
Pubblicazioni
Nega, ridi, ama – diario tragicomico di una menopausa (2016, Giunti editore)
L’ultima volta che ho avuto sedici anni (2015, Lettere Animate)
Tre figli unici. Sopravvivere a brufoli, tabelline e svezzamento in un colpo solo (2012, Futura edizioni)
Principali campagne curate
Redooc – piattaforma scolastica digitale specializzata in materie STEM (in corso)
Shionogi– azienda farmaceutica specializzata nei trattamenti per la menopausa: creazione dei contenuti per il blog aziendale “Il mio piccolo segreto” (2017/2018)
Giunti – lancio delle novità editoriali (saga “Wonder” di R. Palacio, “Salta, Bart!” di Susanna Tamaro e libri della collana VariaMente )
Kinder Ferrero – campagna Paganella Sport Camp (2016) –
Disneyland Paris – campagna per la presentazione Estate Frozen (2015)
Press/Tv
2018: GLocal – Festival del giornalismo digitale
2018: “Ci vediamo da Arianna”, TV2000, puntata del 12 maggio sul tema: Menopausa e non sentirla
2018: “Salute femminile: il ruolo di social e massmedia” : Seminario internazionale di Ostetricia e Ginecologia dell’Università degli Studi di Perugia
2017: “La vita in diretta” – Rai1, puntata dal 28 agosto: Essere genitore single
2017: Donna Moderna, “Il coraggio di essere autentiche”. Talk in occasione di DM Beauty Experience, 21 maggio
2016 Donna Moderna: DM Lab “Belle e possibili”, storie di donne fuori dagli stereotipi
2017 TV2000 Ci vediamo da Arianna
2017 La7 Tagadà
2012 Unomattina
2012 Unomattina
2012 “Io lavoro a casa”, ricerca dell’Assessorato al Lavoro della Provincia di Firenze in collaborazione con il Corriere della Sera
Popular post
http://www.grimildeblog.it/tutto-quello-che-lho-imparato-grazie-quindici
http://www.grimildeblog.it/gennaio
http://www.grimildeblog.it/elena-che-da-grande-voleva-fare-letalagiste
http://www.grimildeblog.it/amore-e-sesso-nei-quadri-di-riccardo-mannelli-soprattutto-amore
Statistiche
Apertura blog: gennaio 2015
Post per week: 2
Visualizzazioni medie mensili: 10.000 circa
Frequenza di rimbalzo 73,34%
Community
Il mio è un pubblico adulto. L’iterazione è forte, le discussioni accese, vivaci e irriverenti. Per scelta non utilizzo tutti i social ma solo quelli coerenti con il tipo di rapporto che desidero sviluppare con i lettori: continuativo e di reciproco arricchimento
Social
facebook https://www.facebook.com/rossella.boriosi
https://www.facebook.com/Grimilde-1513003092308323/
Twitter https://twitter.com/RossellaBoriosi
Instagram https://www.instagram.com/rossellaboriosi/
I miei contatti
mail: rossellaboriosi@gmail.com
Skype: rossella.boriosi1